Salceta | a Tuscany Country House
21638
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-21638,qode-social-login-1.0,qode-restaurant-1.0,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12.1,vc_responsive

il fascino antico di
un’ospitalità moderna

Salceta è una casa tipica colonica Leopoldina, nel cuore della Toscana, immersa nello splendido Valdarno aretino e circondata da una proprietà di dieci ettari fra boschi, uliveti e vigneti allevati con il metodo biologico.
L’accurato restauro, che ha visto l’uso di materiali di alta qualità, e la cura dei dettagli hanno trasmesso un senso di bellezza e di eleganza al casale, lasciando inalterato la genuinità e il calore delle dimore contadine toscane. Salceta può ospitare comodamente fino a dieci persone ed è la soluzione ideale per una vacanza in gruppo con amici o per riunire la famiglia trascorrendo un soggiorno a contatto con la natura.

A Salceta gli ospiti troveranno tutti i comfort per trascorrere una vacanza indimenticabile. Dalla piscina privata per rilassarsi godendosi l’idromassaggio, al grande tavolo sotto un pergolato per fresche cene estive, al giardino ben curato per godere dei sui profumi, al barbecue per gustose grigliate fino al tavolo da ping pong per ore e ore di divertimento.

Prenota Ora

Servizi offerti

Parcheggio gratuito

Giardino e ampi spazi per passeggiare

Giardino e piscina disponibile per eventi e matrimoni

Transfer da e per aeroporto (su richiesta)

Corsi di cucina (su richiesta)

Wine tour con visita degustazione alle cantine del Valdarno di Sopra (su richiesta)

Cena di benvenuto con quattro portate e vino dell’azienda Salceta (su richiesta)

Servizio di pulizia extra, 10 € (su richiesta)

Servizio babysitter 10 € (su richiesta)

Piscina esterna (apertura stagionale dal 15/5 al 15/10)

Piccoli animali di compagnia ammessi

COSA DICONO GLI OSPITI

marina

Chi sono

Giornalista di cucina per molti anni, ho deciso di prendere in mano la mia casa di Salceta in Valdarno, districandomi, un po’ inesperta, tra vigneto biologico e cinghiali mangiatutto.

Fra una ricetta e un articolo ho messo al mondo quattro bellissimi figli che oggi sanno cucinare molto meglio di me.
Amo il vino rosso (sono sommelier AIS dal 2016), i buoni film, mettere le mani nella terra, il canottaggio, e stare con gli amici, vecchi e nuovi, che sono sempre una scoperta.

Come arrivare

Da Firenze, Pisa, Milano, Roma prendete l’Autostrada A1 e uscite al casello Valdarno. Seguite le indicazioni per Terranuova Bracciolini, alla prima rotonda prendete la prima uscita in direzione Arezzo; alla seconda rotonda prendete la prima uscita in direzione Arezzo. Dopo circa 1 km imboccate la Via dell’Ascione in direzione Campogialli. Dopo 6,5 km, prima dell’incrocio per Campogialli, vedrete sulla sinistra una casa in ristrutturazione e a destra il cartello “Salceta, a Tuscany Country House”. Seguite la direzione per circa 300 m, sulla destra vedrete una vigna, due colonnini di mattoni e un filare di cipressi. Entrate, siete arrivati!